Migliori Prestiti Personali: guida 2020

“Come posso trovare i migliori Prestiti Personali per le mie esigenze?”
Domanda più che lecita, soprattutto in tempi di evidenti difficoltà economiche come questi.
Vuoi scoprire quali sono i migliori Prestiti Personali? Compila questo form per entrare in contatto con un esperto, che ti fornirà un preventivo gratuito e senza impegno!
Bene, non perdiamo altro tempo e diamo un’occhiata ai migliori Prestiti Personali che potrai ottenere!
Prestiti Personali: cosa sono e che caratteristiche hanno?
Prima di fare una panoramica dei migliori prestiti personali, vediamo prima cosa sono e perché costituiscono un servizio tanto prezioso per il cittadino.
Si tratta di finanziamenti concessi a privati, ai quali è possibile ricorrere per soddisfare molteplici esigenze di spesa.
Come finalità si possono avere:
- l’acquisto di un’auto o di un elettrodomestico;
- la ristrutturazione della casa;
- l’iscrizione ad un corso di formazione;
- il pagamento di determinate spese mediche;
- il consolidamento di debiti pregressi e così via.
I prestiti personali possono essere o non essere finalizzati e vengono concessi dalle banche o dagli istituti finanziari a fronte di alcuni costi fissi e variabili.
Quindi, nel caso di un prestito finalizzato, dovrai indicare che finalità avrà il finanziamento.
I costi richiesti (appunto fissi e variabili) sono tutti sintetizzati nel TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale).
L’importo concesso dall’istituto creditore può variare tra poche migliaia di euro fino a 60 mila euro, nel caso il cliente opti per la cessione del quinto o altre forme di prestito che impongono garanzie importanti.
I prestiti personali applicano tassi di interesse fissi e possono richiedere la stipula di una o più polizze assicurative collegate, che coprono i rischi di morte o perdita del posto di lavoro.
Considerando la quantità di variabili esistenti (importo, tasso d’interesse, durata del finanziamento, spese fisse, etc) è facile capire quanto possa rivelarsi complessa la scelta del prestito migliore, anche alla luce delle proprie esigenze e possibilità.
Cerchi i migliori Prestiti Personali? Entra in contatto con un esperto, che ti fornirà un preventivo gratuito e senza impegno!
I migliori Prestiti Personali per il 2020
La convenienza di un prestito va valutata soprattutto in relazione al TAN (gli interessi fissi applicati sulla somma erogata) e al TAEG, un indicatore virtuale che riassume il costo complessivo del finanziamento.
Tuttavia, esistono anche ulteriori parametri da prendere in considerazione, soprattutto in relazione alla somma scelta, all’orizzonte di rimborso e alla propria posizione lavorativa e finanziaria corrente (ad esempio, uno dei prestiti personali più comodi e convenienti in assoluto è la Cessione del Quinto dello stipendio, accessibile soltanto ai dipendenti pubblici e privati assunti a tempo indeterminato).
Ipotizzando un importo medio erogato pari a 10 mila euro da restituire in 60 rate, al momento le soluzioni migliori sono le seguenti:
- Prestito semplice (TAN 4,25% e TAEG 5,50%; importo finanziato 10.275 euro; totale dovuto 11.423 euro; rata mensile da 190 euro);
- Findomestic (TAN 6,03% e TAEG 6,20%);
- Younited Credit (TAN 4,25% e TAEG 7,60%);
- ConTe Prestiti (TAN 4,57% e TAEG 6,13%);
- Fiditalia Spa (TAN 5,80% e TAEG 6,07%);
Naturalmente, le soluzioni appena indicate sono passibili di differenze in base ai parametri selezionati dal cliente.
Consigli per non sbagliare
L’obiettivo di ciascun richiedente è ottenere il miglior prestito personale possibile, senza alcuna fregatura.
Per ottenerlo, sfrutta tutti i mezzi a tua disposizione e fai molta attenzione ai vari cavilli presenti nel contratto:
- richiedi sempre il modulo europeo (informazioni di base circa il credito ai consumatori, detto IEBCC o SECCI);
- consulta i tassi correnti e controlla che non superino il tasso usuraio pubblicato a scadenze trimestrali dalla Banca d’Italia;
- chiedi una copia del contratto e leggilo attentamente prima di apporre la tua firma. Se sono presenti cavilli che non riesci a decifrare, chiedi il supporto di un consulente specializzato;
- evita gli operatori finanziari che chiedono compensi da versare prima dell’erogazione della somma concordata: si tratta di comportamenti illeciti da segnalare alla Banca d’Italia o all’Antitrust;
Conclusioni
Ricorda che ogni banca o istituto finanziario specializzato in prestiti e mutui rinnova le proprie offerte costantemente.
Per questo motivo ti converrà tenere d’occhio le relative proposte per trovare quella più adatta alle tue esigenze.
Considera il costo della rata e confrontalo alle tue capacità economiche, quindi valuta attentamente le spese accessorie indicate nel TAEG.
Quando avrai individuato la proposta più conveniente, invia una richiesta di fattibilità.
Oggigiorno hai la possibilità di farlo sia online che al telefono, magari richiedendo il supporto di un consulente specializzato.
Ogni preventivo è gratuito e senza impegno e viene fornito entro un massimo di 24 ore.
Le soluzioni sono tante e ognuna adatta a determinate necessità.
Vuoi scoprire quali sono i migliori Prestiti Personali? Compila questo form per entrare in contatto con un esperto, che ti fornirà un preventivo gratuito e senza impegno!
Ti è sembrato interessante questo articolo?
Dai un’occhiata anche alla nostra guida completa all’ottenimento di un Prestito Personale!