logologologologo
  • Home
  • Cessione del Quinto
  • Prestito Personale
  • Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Tutti gli articoli
What are you looking for today?
logologologologo
  • Home
  • Cessione del Quinto
  • Prestito Personale
  • Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Tutti gli articoli
What are you looking for today?
  • Home
  • Cessione del Quinto
  • Prestito Personale
  • Prestito Vitalizio Ipotecario
  • Tutti gli articoli
Cessione del Quinto

Che cosa vuol dire Cessione del Quinto?

byFinanziatiOra 14 Marzo 2019 0 comments

Sicuramente ne avrai già sentito parlare, magari cercando informazioni su quali finanziamenti potrebbero fare al caso tuo; ma cosa vuol dire Cessione del Quinto?

In questo articolo si parla proprio di questo!

Ottieni fino a 60.000 euro in pochi minuti!
Richiedi ora un preventivo gratuito e senza impegno!

Può capitare che nel corso della vita si presentino dei bisogni o degli imprevisti.

Per fare qualche esempio, potrebbero essere necessarie delle ristrutturazioni, potrebbe nascere un figlio o si potrebbe avere qualche problema di salute.

Premesso questo, si potrebbe anche avere un bisogno urgente di liquidità per sistemare il problema, pensando a soluzioni come un finanziamento.

Quindi, in questo articolo, ti spiegheremo che cosa vuol dire Cessione del Quinto, che vantaggi e svantaggi porta e come potrai ottenerla.

In questo articolo si parla di:

  • Diverse tipologie di finanziamento, quale scegliere?
  • Cosa vuol dire Cessione del Quinto?
  • La scelta dell’istituto erogatore
  • La comodità
  • Primi passi – Che cosa vuol dire Cessione del Quinto?
  • Quali sono i vantaggi?
  • E gli svantaggi?
  • Conclusioni – Che cosa vuol dire Cessione del Quinto?

Diverse tipologie di finanziamento, quale scegliere?

Qualunque sia il motivo che ti porterà a optare per questa scelta, è indispensabile affidarsi alla soluzione migliore che consenta di ottenere un rimborso equo ed un finanziamento congruo per perseguire il tuo obiettivo.

Hai avuto problemi in passato con gli istituti finanziari ed hai paura che non venga accettata la tua richiesta? Il problema non esiste.

Anche per chi è stato cattivo pagatore, il mercato dà l’opportunità di accedere al finanziamento attraverso lo strumento della Cessione del Quinto.

Cosa vuol dire Cessione del Quinto?

Si tratta di una tipologia di finanziamento che prevede la restituzione del capitale con rate mensili a tasso fisso e pari al 20% dell’importo dello stipendio o della pensione, un quinto appunto.

Possono accedere solo i dipendenti, pubblici o privati, ed i pensionati, ossia coloro che hanno la possibilità di garantire entrate costanti.

Se vuoi approfondire l’argomento leggi questo articolo più dettagliato!

La scelta dell’istituto erogatore

Nella valutazione fra le differenti offerte presenti sul mercato, dovrai prestare attenzione ai costi del finanziamento, ossia valutare le soluzioni sulla base del TAN e del TAEG.

Facendo degli esempi concreti, se aumenti la durata della Cessione del Quinto il TAEG sarà minore a parità di importo.

Se la durata resta la stessa e l’ammontare del prestito è più alto, il TAEG sarà inferiore.

Dovrai calibrare bene questi tre elementi: ammontare del prestito, costi e durata, successivamente potrai procedere con la tua decisione.

Ottieni fino a 60.000 euro in pochi minuti!
Richiedi ora un preventivo gratuito e senza impegno!

La comodità

A differenza del classico prestito ad personam di cui siamo abituati a parlare, con la cessione del quinto è direttamente il datore di lavoro o l’istituto di previdenza ad occuparsi del rimborso delle rate all’istituto finanziario, attraverso la trattenuta mensile del 20% dello stipendio netto o della pensione.

Primi passi – Che cosa vuol dire Cessione del Quinto?

Sei deciso, vuoi ricorrere a questa forma di finanziamento per far fronte alle tue impreviste esigenze. Come devi procedere?

Devi rivolgerti all’istituto erogatore portando con te diverse informazioni quali l’ultima busta paga o cedolino della pensione, il TFR maturato e l’anzianità lavorativa.

Dovrai attendere il tempo necessario in modo che l’istituto proceda con le verifiche necessarie per avere un quadro complessivo della tua situazione economica e fiscale e che consenta di accettare la tua richiesta. Ovviamente maggiore sarà l’ammontare del tuo TFR, della tua pensione o del tuo stipendio più elevato sarà l’entità del prestito che vedrai erogato.

L’ultimo scoglio è rappresentato dalla tua azienda che dovrà confermare all’ente erogatore la tua richiesta.

Quali sono i vantaggi?

In primis, con la cessione del quinto se hai avuto problemi con i pagamenti delle rate di un altro finanziamento in passato puoi avere la tranquillità di richiedere un prestito e non vedere rigettata la tua richiesta.

Qualora tu sia un lavoratore dipendente (o un pensionato) e non vuoi avere un debito sulle tue spalle per anni e anni, con la cessione del quinto hai la possibilità di onorare il tuo impegno entro un tempo breve, fino ad un massimo di dieci anni.

Hai più finanziamenti e non riesci a tenere tutte le rate sotto controllo?

Nessun pensiero, puoi raggruppare tutte le mensilità dei tuoi debiti in un’unica rata.
In periodi di mercati, finanziari e lavorativi incerti, la cessione del quinto sembra essere la soluzione migliore per garantire serenità.

Il tasso fisso ti preserva dalle fluttuazioni del mercato, inoltre viene data la possibilità di accesso anche a coloro che hanno superato positivamente il periodo di prova dei tre mesi.

E gli svantaggi?

Come in ogni decisione da prendere, occorre mettere sulla bilancia anche gli aspetti negativi dell’operazione fra cui i costi, generalmente più elevati, rispetto alle altre forme di finanziamento.

Graveranno sull’importo netto le spese di istruttoria e assicurative e le commissioni bancarie che non saranno fisse.

Purtroppo in caso di perdita del posto di lavoro, il debito sarà coperto dal TFR e, qualora non risultasse sufficiente, è previsto l’avvio della procedura di recupero del debito residuo nei tuoi confronti.

Al momento dell’accesso al finanziamento ti sarà richiesto di sottoscrivere un’assicurazione rischio impiego o rischio vita che sarà indispensabile qualora tutte le procedure di recupero attuate sinora non siano state sufficienti ad assolvere ai tuoi impegni.

Conclusioni – Che cosa vuol dire Cessione del Quinto?

La Cessione del Quinto è una particolare tipologia di prestito personale prevista dall’ordinamento italiano che ti permette di accedere alle fonti di finanziamento qualora tu abbia particolari esigenze e non abbia avuto un passato immacolato da pagatore, attraverso la trattenuta del quinto del tuo stipendio o della tua pensione.

Se rientri nei casi visti finora, inizia a valutare quale sia l’istituto finanziario più conveniente per poter procedere.

Ottieni ora un finanziamento fino a 60.000 euro in pochi click!
Gratuito e senza impegno!

Ti è sembrato interessante questo articolo?

Dai un’occhiata anche alla nostra guida completa aggiornata al 2020 sulla Cessione del Quinto!

Ti potrebbe interessare anche:

Come funziona la Cessione del Quinto nel 2020?
Calcolo della rata della Cessione del Quinto nel 2020
Chi può accedere alla Cessione del Quinto?
Simulazione della Cessione del Quinto aggiornata 2020
Cessione del Quinto [Guida completa 2020]
Dopo quanto si può ottenere la Cessione del Quinto?
Rinnovo della Cessione del Quinto: guida 2020
Cessione del Quinto dello stipendio: guida 2020
Rimborso Cessione del Quinto: guida 2020
Rifiuto della Cessione del Quinto: motivi principali
Cessione del Quinto Findomestic: come funziona
Prestiti per pensionati - Guida Aggiornata 2020
Prev
Next

Rispondi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FinanziatiOra è un marchio di E-leads srl – SS Trossi, 41 – 13871 Verrone (Bi) –  P.IVA: IT02668420025 – REA: BI204055